cherubino

Palestra Riabilitativa

La Palestra Riabilitativa – “Palestra Robotica”

200 mq di altissima tecnologia sono a completa disposizione dei pazienti nella “Palestra Riabilitativa” del Centro.

La strumentazione di ultima generazione viene impiegata sia a scopo valutativo per analizzare l’equilibrio, la propriocezione, la forza, il cammino e la corsa sia a scopo riabilitativo per permettere al paziente un recupero ottimale.

Strumentazione in uso:

Gloreha Sinfonia Plus è lo strumento robotico dedicato alle patologie della mano e dell’arto superiore. Può essere adattato a diverse tipologie di pazienti affetti sia da patologie neurologiche che ortopediche. Dotato di guanti robotici e supporti per l’arto superiore il tutto integrato da un software che propone esercizi convenzionali e task-oriented nella forma di “serious games” favorendo così l’apprendimento motorio.

Alter G è il tapis-roulant “antigravitazionale” costituito da un sistema di allevio di carico a tecnologia pneumatica sviluppato dalla NASA per favorire il movimento degli arti inferiori grazie all’allevio del peso fino all’80%. Viene utilizzato sia per patologie di tipo ortopedico come nel caso dei pazienti post-chirurgici dove il carico totale non è concesso, sia per patologie neurologiche come nell’emiparesi post-ictus e sclerosi multipla.

Hunova è un dispositivo costituito da una pedana e una sedia basculanti integrato da un software con schermo interattivo per lo svolgimento di vari test. Trova applicazione sia in ambito valutativo che riabilitativo e permette di analizzare l’equilibrio e la propriocezione del paziente. Utilizzato in ambito ortopedico per patologie che coinvolgono la caviglia, il ginocchio, l’anca e il rachide oltre che in ambito neurologico per il migliorare la propriocezione e l’equilibrio nei pazienti affetti da sindrome di Parkinson e Sclerosi multipla.

Walker View è un tapis-roulant sensorizzato dotato di telecamera 3D che permette di analizzare in i parametri spazio-temporali e la cinematica delle principali articolazioni durante il cammino o la corsa. Oltre che in ambito valutativo è possibile il suo impiego in ambito riabilitativo grazie al feedback istantaneo che il paziente vede a monitor potendo così correggere in tempo reale eventuali asimmetrie.

Desmotec Desmozone è un dispositivo dotato di sistema isoinerziale che permette di lavorare sia nella fase concentrica che in quella eccentrica del movimento

Questo tipo di allenamento migliora la forza muscolare, la stabilità articolare riducendo il rischio di recidive nelle lesioni, oltre al miglioramento del controllo neuromuscolare. È, inoltre, possibile effettuare test di valutazione isometrica della forza.

AvDesk è un dispositivo medico classe I per la valutazione e il trattamento di patologie neuro-visive.

Il paziente, attraverso il pannello di stimolazione, reagisce ad una serie di segnali visivi e sonori, somministrati secondo sequenze e frequenze temporali determinate in base alla patologia. Ai suddetti stimoli il paziente risponde utilizzando come interfaccia di feedback un pulsante collegato in modalità wireless. Tramite il monitoraggio dei tempi di risposta è possibile seguire i miglioramenti del paziente e modificare il trattamento.

La Palestra Riabilitativa è dotata di strumentazione Technogym.

Le terapie vengono effettuate con numerose attrezzature quali:

  • Vibra 3.0 è un sistema innovativo (certificato medicale CE0476) che sfrutta onde meccaniche che producono vibrazioni focali per stimolare specifici recettori cutanei, muscolari e articolari generando una risposta biologica. Utilizzato per ridurre il dolore, ridurre l’ipertono muscolare e come rinforzo muscolare a seconda delle frequenze utilizzate.
  • Vega Desk è una diatermia resistiva a radiofrequenza con principali effetti di vasodilatazione e analgesia. Il dispositivo sfrutta il principio della produzione di calore endogeno e della conseguente attivazione biologica.
  • Laserix PH 10 è un laser ad alta potenza utilizzato in fisioterapia per ridurre il dolore, l’infiammazione e nel favorire la guarigione dei tessuti grazie alla sua azione di foto-biomodulazione.
  • Magneto QS consente la terapia mediante Magnetoterapia solenoide, generando campi magnetici pulsati a frequenza estremamente bassa (ELF – Extremely Low Frequency) e a bassa intensità. Trova indicazione in numerose patologie: osteoporosi, osteonecrosi, algodistrofia, ritardo di consolidazione e pseudoartrosi delle fratture ossee,
  • Duolith SD1 Tower sfrutta onde acustiche ad alta energia focalizzate sull’obiettivo da trattare. Grazie ai suoi effetti diretti ed indiretti trova applicazione in numerose patologie: pseudoartrosi, tendinopatie, sindromi miofasciali e spasticità.
  • Sirio Desk (Bac Technology) è un dispositivo generatore di onde sonore che hanno effetti differenti a seconda dell’intensità infatti possono avere effetti meccanici utili nella riparazione tissutale e effetti di ipertermia e iperemia con beneficio sul tessuto muscolare e tendineo.
  • Galaxy è un dispositivo per la terapia pressoria settoriale; genera una sequenza di pressioni programmabili andando ad agire sulla stasi venosa e linfatica.
Torna in cima