Percorso riabilitativo
Il medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa sulla base dell’anamnesi, dell’esame obiettivo e della documentazione mostrata dal paziente prescrive il corretto trattamento riabilitativo.
Il medico fisiatra in collaborazione con i fisioterapisti e chinesiologi redige il progetto riabilitativo individuale (PRI) identificando gli obiettivi e il trattamento idoneo per il loro raggiungimento.
Durante il percorso riabilitativo il paziente è costantemente seguito da fisioterapisti e/o chinesiologi che monitorano l’andamento del trattamento anche sulla base di scale di valutazione. In caso di insorgenza di criticità cliniche con particolare attenzione alla comparsa o all’incremento del dolore, il paziente verrà nuovamente sottoposto a valutazione fisiatrica al fine di identificare gli interventi correttivi necessari.
Al termine del percorso riabilitativo, il medico fisiatra valuta il raggiungimento degli obiettivi del progetto riabilitativo e decide, in accordo con il paziente, se concludere il percorso o prescrivere ulteriori sedute di trattamento.

