cherubino

Medicina dello Sport

Medicina dello Sport

Le visite per l’idoneità all’attività sportiva agonistica e non agonistica vengono svolte dal medico specialista in Medicina dello Sport. 

La documentazione necessaria per effettuare la visita per attività agonistica è la seguente:

  • Tessera sanitaria
  • Referto di esame urine effettuato entro i 3 mesi dalla data della visita
  • Vaccinazione antitetanica in corso di validità
  • Certificato di idoneità scaduto o in scadenza il giorno della visita
  • Richiesta della Società Sportiva di appartenenza.

In caso di richiesta di certificazione per alcuni sport, ad esempio lo sci, è necessario anche aver effettuato una visita neurologica il cui esito deve essere portato assieme alla documentazione indicata in precedenza; presso il front office è presente l’elenco delle attività sportive con le specifiche di approfondimento sulla documentazione sanitaria obbligatoria.

In caso si cambi attività sportiva durante l’anno di valenza dell’idoneità, l’utente deve ripresentarsi con la richiesta della Società sportiva; se quanto necessario accertare per la nuova attività sportiva rientra negli accertamenti effettuati per la precedente certificazione, non viene effettuata una nuova visita ma viene rilasciato il nuovo certificato datato alla visita effettuata per la prima attività.

Torna in cima